Skip to main content

Danza Hawaiana (hula) a Milano

Corso-HULA-MilanoHula rafforza. Hula muove. Hula collega.

 IN COLLABORAZIONE CON ALOHASPIRIT

Hula – il collegamento con gli dei

Hula è Hawai’i. Hula riflette la storia del paese. Hula è la base della vita hawaiana.
 incontri con Kumu Keala Ching
lunedi  26 giugno  dalle 14  alle 18          martedi 27 giugno 2017   dalle 10,30 alle 17,30
Costo di tutto il percorso 300 euro
Serata Hawaiana  martedi 27 giugno 2017  in location bellissima

noelleI rapporti reciproci tra dei e dee hawaiane, così come i temi di natura ed amore, sono il contenuto della danza. 

Alla base della danza c’è l’individualità all’interno della comunità. Mentre la musica unisce i danzatori come gocce in un’onda, ciascuna persona esprime i propri sentimenti più intimi. La morbidezza dei movimenti diventa una forza. Hula figura tra le così dette “Healing Arts”. 

“AlohaSpirit” insieme a “Na Wai ‘Ohi’a” ha formato un proprio gruppo di circa 20 danzatrici e danzatori di Hula che si esibiscono in eventi nazionali ed internazionali. “Na Wai ‘Ohi’a” è sotto la direzione di Kumu Keala Ching e Kumu Noëlle kumuDelaquis.

Hula è una delle “Healing Arts” hawaiane: la danza è un’arte con effetto curativo. Hula ha pertanto una lunga storia alle spalle. Fu la dea Laka ad avvicinare in passato gli abitanti delle Hawai’i all’Hula. La prima scuola Hula a Moloka’i è ancora oggi venerata come l’origine della danza.

Nel 19° secolo la danza Hula è stata vietata e tenuta nascosta per molto tempo. È stata poi nuovamente permessa, per venire in seguito ancora una volta respinta, dopo l’occupazione delle Hawaii da parte degli Stati Uniti. Soltanto dopo il 1970 ricominciò la sua Renaissance, mantenuta sino ad oggi.